Master in Storia del Diritto e Attualità Giuridica
Compila il form per richiedere informazioni, sarai ricontattato dall’ufficio orientamento del Polo Universitario Onsense Academy

Durata
CFU
Retta a partire da
Codice Corso
Chiama il numero verde richiedere informazioni
800 800 440Il Master di I livello in "Storia del diritto e attualità giuridica" dell’Università Telematica Pegaso è un percorso formativo di alto profilo, pensato per offrire una comprensione approfondita delle radici storiche delle istituzioni giuridiche e del loro impatto sul diritto contemporaneo. L’obiettivo è fornire ai partecipanti gli strumenti teorici e metodologici per analizzare in chiave critica l’evoluzione delle norme giuridiche e delle strutture istituzionali, con particolare attenzione ai collegamenti tra passato e presente. Il programma didattico si sviluppa attraverso una prospettiva interdisciplinare che coinvolge diritto, storia, filosofia e scienze sociali, offrendo un quadro completo e articolato. Attraverso una piattaforma digitale intuitiva e accessibile h24, il Master consente di studiare con flessibilità, adattandosi alle esigenze di professionisti, docenti o laureati in discipline giuridiche e umanistiche. Grazie all’approccio teorico-pratico, il Master promuove lo sviluppo di competenze critiche e riflessive, essenziali per comprendere le trasformazioni giuridiche contemporanee alla luce della loro origine storica.
Chiama il numero verde richiedere informazioni
800 800 440- Laurea triennale, magistrale o specialistica.
- Laurea conseguita secondo gli ordinamenti previgenti DM 509/99 e DM 270/04.
- Titolo equivalente conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi della normativa vigente.
Il Master si propone di formare figure professionali dotate di solide competenze storico-giuridiche, capaci di interpretare criticamente il diritto attuale alla luce della sua evoluzione storica. In un contesto normativo e istituzionale in continuo mutamento, la capacità di cogliere le radici storiche delle leggi e delle istituzioni diventa uno strumento fondamentale per la comprensione delle dinamiche giuridiche moderne. Il percorso mira a fornire una preparazione specialistica che arricchisca sia il bagaglio culturale che quello operativo dei partecipanti, valorizzando l’interdisciplinarità tra diritto, storia, filosofia e scienze politiche. Le finalità educative si orientano verso il consolidamento di un metodo di analisi critica, utile sia nella ricerca accademica che nell’attività professionale in ambito giuridico e culturale. Inoltre, il Master rappresenta un valido strumento di aggiornamento e approfondimento per insegnanti, operatori culturali, impiegati nella pubblica amministrazione e liberi professionisti che desiderano comprendere meglio il contesto normativo attuale partendo dalla sua evoluzione storica.
Al termine del percorso, i partecipanti potranno valorizzare le competenze acquisite in vari ambiti professionali e culturali. Il Master risulta particolarmente utile per coloro che operano o intendono operare nella ricerca storica e giuridica, nell’insegnamento delle discipline giuridiche o storiche, o nel settore editoriale e culturale, con un focus specifico sulla divulgazione giuridica e storica. Può rappresentare un valore aggiunto per chi lavora nella pubblica amministrazione, dove la comprensione dell’evoluzione normativa può facilitare l’applicazione e l’interpretazione delle norme. Inoltre, le competenze trasversali acquisite sono utili nel contesto delle organizzazioni culturali, fondazioni, archivi e biblioteche, così come per chi opera in ambito giuridico, offrendo consulenze o collaborazioni qualificate. Il Master può anche rappresentare un percorso di approfondimento utile a potenziare il proprio profilo accademico, in vista di successivi percorsi di ricerca o dottorati in ambito giuridico o storico.
- Studio del materiale didattico, video lezioni, podcast e documenti cartacei.
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline.
- Superamento della prova finale.
Perché scegliere Pegaso
Onsense Academy, il tuo polo didattico accreditato da Multiversity (Università Telematica Pegaso; Università Mercatorum, Università San Raffaele) Situata a Giarre, nella città metropolitana di Catania, Onsense Academy è il tuo punto di riferimento per l’orientamento universitario e la formazione continua.
Università Telematica Pegaso, scelta da oltre 100.000 studenti, offre un’esperienza formativa unica in Italia, grazie alla qualità della didattica e alla flessibilità dell’apprendimento online. Con Pegaso, puoi studiare quando e dove vuoi, senza rinunciare all’eccellenza.
Con più di 80 sedi in tutta Italia per sostenere gli esami, una vasta offerta formativa, agevolazioni economiche e oltre 1200 convenzioni con le principali aziende italiane, Pegaso è l’università perfetta per ogni esigenza.
Contattaci subito per ricevere informazioni sull'offerta formativa e sulle agevolazioni economiche disponibili!
Università riconosciuta dal MIUR
Orientamento formativo gratuito
Iscrizione facile e veloce
Riconoscimenti CFU
Risparmia sull’iscrizione
Esami in 90+ sedi
Soddisfazione
Sedi d'esame
Enti convenzionati
Iscritti
Vuoi saperne di più sui nostri corsi, costi e agevolazioni?
Oppure chiama il numero verde
800 800 440Compila il form, ti contatteremo al più presto!
Oppure chiama il numero verde
800 800 440