Master in L'infermiere di famiglia e di comunità
Compila il form per richiedere informazioni, sarai ricontattato dall’ufficio orientamento del Polo Universitario Onsense Academy

Durata
CFU
Retta a partire da
Codice Corso
Chiama il numero verde richiedere informazioni
800 800 440Il Master in "L'infermiere di famiglia e di comunità" offre un percorso formativo avanzato che mira a sviluppare competenze specialistiche per gestire le necessità infermieristiche dei cittadini e delle comunità. Il corso si concentra sulla pianificazione e realizzazione di strategie assistenziali preventive e continue, rispondendo a problemi di salute in contesti di vita comune o lavorativi. Inoltre, il programma è progettato per rispondere alle crescenti esigenze assistenziali in ambito extraospedaliero, frutto dei cambiamenti nel sistema sanitario e nella società. Con l'evoluzione della professione infermieristica e l'aumento della cronicità, diventa fondamentale preparare professionisti in grado di operare efficacemente sul territorio.
Chiama il numero verde richiedere informazioni
800 800 440Il Master è rivolto a:
- Laureati in Scienze Infermieristiche;
- Possessori di titoli equipollenti.
Il Master forma infermieri in grado di valutare e rispondere ai bisogni di salute di individui, famiglie e comunità, focalizzandosi su interventi prioritari. Gli studenti acquisiranno competenze per promuovere la salute attraverso la prevenzione e l'educazione, operando in vari contesti extraospedalieri come distretti sanitari, ambulatori, scuole, e domicilio degli assistiti. Inoltre, saranno preparati a implementare modelli organizzativi che migliorano la qualità dei servizi, valutando l'efficacia degli interventi secondo standard di qualità elevati. Questo percorso permette di essere protagonisti del miglioramento della salute a livello territoriale.
Il Master in "L'infermiere di famiglia e di comunità" apre a diverse opportunità professionali nel campo dell'assistenza territoriale. I diplomati possono operare in ambiti come distretti sanitari, ambulatori di medicina generale, scuole, cliniche, strutture residenziali e domiciliari, nonché in contesti di sanità penitenziaria e rifugi per senzatetto. Questo ruolo è cruciale per rispondere alle nuove esigenze sanitarie, con un focus sulla continuità assistenziale e sull'integrazione dei servizi tra ospedale e territorio. Gli sbocchi occupazionali si concentrano su un’assistenza globale e preventiva, fondamentale per le comunità.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico appositamente preparato;
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
- Partecipazione alle attività di rete;
- Tirocinio 200 h (esonero per coloro che svolgono Attività di Assistenza Infermieristica Domiciliare)
Piani di studio
Il Master online si compone dei seguenti indirizzi illustrati di seguito
Perché scegliere Pegaso
Onsense Academy, il tuo polo didattico accreditato da Multiversity (Università Telematica Pegaso; Università Mercatorum, Università San Raffaele) Situata a Giarre, nella città metropolitana di Catania, Onsense Academy è il tuo punto di riferimento per l’orientamento universitario e la formazione continua.
Università Telematica Pegaso, scelta da oltre 100.000 studenti, offre un’esperienza formativa unica in Italia, grazie alla qualità della didattica e alla flessibilità dell’apprendimento online. Con Pegaso, puoi studiare quando e dove vuoi, senza rinunciare all’eccellenza.
Con più di 80 sedi in tutta Italia per sostenere gli esami, una vasta offerta formativa, agevolazioni economiche e oltre 1200 convenzioni con le principali aziende italiane, Pegaso è l’università perfetta per ogni esigenza.
Contattaci subito per ricevere informazioni sull'offerta formativa e sulle agevolazioni economiche disponibili!
Università riconosciuta dal MIUR
Orientamento formativo gratuito
Iscrizione facile e veloce
Riconoscimenti CFU
Risparmia sull’iscrizione
Esami in 90+ sedi
Soddisfazione
Sedi d'esame
Enti convenzionati
Iscritti
Vuoi saperne di più sui nostri corsi, costi e agevolazioni?
Oppure chiama il numero verde
800 800 440Compila il form, ti contatteremo al più presto!
Oppure chiama il numero verde
800 800 440