Master in Industrial Skills: Ingegno, Trasferimento tecnologico, Start-up e Proprietà intellettuale
Compila il form per richiedere informazioni, sarai ricontattato dall’ufficio orientamento del Polo Universitario Onsense Academy

Durata
CFU
Retta a partire da
Codice Corso
Chiama il numero verde richiedere informazioni
800 800 440Il Master di I livello in "Industrial Skills: Ingegno, Trasferimento Tecnologico, Start-up e Proprietà Intellettuale" dell’Università Telematica Pegaso è un percorso formativo avanzato che fornisce competenze specialistiche nell’ambito dell’innovazione, della valorizzazione della proprietà intellettuale e dello sviluppo di nuove imprese. Il programma affronta in modo approfondito le dinamiche del trasferimento tecnologico, della creazione di start-up innovative e della tutela delle invenzioni, con un focus sulle strategie di patent management, licensing e fundraising. Il master è pensato per formare professionisti in grado di supportare la crescita di progetti innovativi, gestire la protezione dei diritti di proprietà industriale e favorire il passaggio delle nuove tecnologie dal mondo della ricerca al mercato. Grazie alla modalità online, il percorso garantisce massima flessibilità, permettendo ai partecipanti di conciliare studio e impegni professionali.
Chiama il numero verde richiedere informazioni
800 800 440Per accedere al Master in Industrial Skills: Ingegno, Trasferimento Tecnologico, Start-up e Proprietà Intellettuale, è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Laurea triennale, magistrale o specialistica.
- Diploma di laurea conseguito secondo gli ordinamenti precedenti al DM 509/99.
- Titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
L’obiettivo principale del master è fornire ai partecipanti una preparazione interdisciplinare sulle strategie di innovazione e tutela della proprietà intellettuale, consentendo loro di operare in contesti aziendali, accademici e istituzionali. Il programma didattico si concentra su tematiche chiave come brevetti, marchi, design industriale, diritto d’autore, strategie di valorizzazione della ricerca e creazione di spin-off e start-up. Particolare attenzione sarà dedicata agli strumenti di finanziamento dell’innovazione, alle politiche di trasferimento tecnologico e alle metodologie per la gestione della conoscenza e del capitale intellettuale. Il percorso formativo mira a sviluppare figure professionali in grado di accompagnare le imprese nella gestione dell’innovazione, supportando lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali e garantendo una protezione efficace delle tecnologie emergenti.
Il Master in Industrial Skills apre numerose opportunità professionali in settori strategici legati all’innovazione, alla ricerca e alla protezione della proprietà intellettuale. I partecipanti potranno ricoprire ruoli come innovation manager, technology transfer officer, IP consultant, business developer e project manager, operando in aziende tecnologiche, centri di ricerca, incubatori di start-up, uffici brevetti e società di consulenza. Il percorso è particolarmente indicato per chi lavora nel settore R&D, nella gestione dei diritti di proprietà industriale e nel supporto allo sviluppo di nuove imprese, offrendo competenze fondamentali per trasformare idee e scoperte in opportunità di business. Il master rappresenta un valore aggiunto anche per imprenditori, startupper e liberi professionisti che desiderano approfondire le strategie di valorizzazione dell’innovazione e di protezione della proprietà intellettuale.
Per il completamento del Master in Industrial Skills: Ingegno, Trasferimento Tecnologico, Start-up e Proprietà Intellettuale, gli studenti sono tenuti a:
- Seguire le lezioni online attraverso la piattaforma didattica dell’Università Telematica Pegaso.
- Studiare il materiale didattico fornito, comprendente testi, video-lezioni e risorse di approfondimento.
- Partecipare alle attività interattive e ai forum di discussione, ove previsti.
- Superare le eventuali verifiche intermedie previste dal programma del master.
- Sostenere e superare l’esame finale, che attesterà le competenze acquisite.
- Redigere e discutere un project work finale su un tema attinente agli argomenti trattati nel corso.
Piani di studio
Il Master online si compone dei seguenti indirizzi illustrati di seguito
Perché scegliere Pegaso
Onsense Academy, il tuo polo didattico accreditato da Multiversity (Università Telematica Pegaso; Università Mercatorum, Università San Raffaele) Situata a Giarre, nella città metropolitana di Catania, Onsense Academy è il tuo punto di riferimento per l’orientamento universitario e la formazione continua.
Università Telematica Pegaso, scelta da oltre 100.000 studenti, offre un’esperienza formativa unica in Italia, grazie alla qualità della didattica e alla flessibilità dell’apprendimento online. Con Pegaso, puoi studiare quando e dove vuoi, senza rinunciare all’eccellenza.
Con più di 80 sedi in tutta Italia per sostenere gli esami, una vasta offerta formativa, agevolazioni economiche e oltre 1200 convenzioni con le principali aziende italiane, Pegaso è l’università perfetta per ogni esigenza.
Contattaci subito per ricevere informazioni sull'offerta formativa e sulle agevolazioni economiche disponibili!
Università riconosciuta dal MIUR
Orientamento formativo gratuito
Iscrizione facile e veloce
Riconoscimenti CFU
Risparmia sull’iscrizione
Esami in 90+ sedi
Soddisfazione
Sedi d'esame
Enti convenzionati
Iscritti
Vuoi saperne di più sui nostri corsi, costi e agevolazioni?
Oppure chiama il numero verde
800 800 440Compila il form, ti contatteremo al più presto!
Oppure chiama il numero verde
800 800 440