Master in Fondamenti di psicologia del lavoro
Compila il form per richiedere informazioni, sarai ricontattato dall’ufficio orientamento del Polo Universitario Onsense Academy

Durata
CFU
Retta a partire da
Codice Corso
Chiama il numero verde richiedere informazioni
800 800 440Il Master “Fondamenti di Psicologia del Lavoro” di Università Mercatorum è un percorso formativo avanzato pensato per approfondire le basi teoriche e pratiche della psicologia applicata ai contesti lavorativi e organizzativi. In particolare, il corso affronta le dinamiche psicologiche che regolano il comportamento umano nelle organizzazioni, quali motivazione, benessere, gestione dello stress, dinamiche di gruppo, leadership, processi decisionali e sicurezza sul lavoro. Il progetto didattico integra teoria, metodologie di ricerca e applicazioni sul campo, favorendo la sperimentazione di strumenti utili nelle aziende e nelle risorse umane. Il format è strutturato per fornire competenze spendibili in contesti reali e per garantire il riconoscimento dei crediti formativi necessari per l’accesso al corso di laurea magistrale LM‑51 in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, in sinergia con il master “Psicologia organizzativa e delle istituzioni” in collaborazione con Sole 24 Ore Formazione. Il percorso è gestito interamente in modalità telematica, con materiali digitali, tutoraggio, laboratori, esercitazioni, e una prova finale che certifica le competenze acquisite.
Chiama il numero verde richiedere informazioni
800 800 440- Diploma di Laurea Triennale
- oppure Diploma di Laurea Specialistica
La finalità del Master è dotare i partecipanti di una solida conoscenza teorica e metodologica nei fondamenti della psicologia del lavoro, promuovendo la capacità di applicare quei principi in contesti organizzativi reali. Il corso mira a sviluppare competenze di analisi psicologica dei comportamenti individuali e collettivi, abilità di progettazione di interventi di benessere organizzativo, e capacità di valutazione e monitoring dei processi psicologici nelle aziende. L’approccio formativo privilegia l’interdisciplinarità: si parte dalle teorie classiche della psicologia (personalità, dinamica, sociale) per arrivare a strumenti avanzati di osservazione, misurazione e gestione delle relazioni interpersonali. Il Master stimola lo sviluppo di competenze trasversali quali il pensiero critico, le capacità comunicative, la conduzione di progetti, l’utilizzo di tecnologie per l’analisi dei dati e l’interpretazione dei risultati. L’obiettivo ultimo è far sì che ogni partecipante acquisisca strumenti validi per intervenire consapevolmente nel miglioramento dei processi organizzativi, della qualità del lavoro e della soddisfazione individuale, integrando teoria e prassi professionalizzante.
Chi completa con successo il Master ottiene competenze utili per essere operativo in molteplici contesti organizzativi e societari. Potrà agire come figura di supporto ai processi di gestione delle risorse umane, nella selezione del personale, nella formazione e nello sviluppo organizzativo, nella consulenza aziendale in ambito psicologico, nella gestione del benessere e della qualità della vita lavorativa, nella prevenzione dello stress e del burnout, nei processi di cambiamento culturale e organizzativo, e nella progettazione di interventi per la coesione e la motivazione dei team. Le competenze sviluppate consentono un inserimento professionale anche in enti pubblici, istituzioni, cooperative, società di consulenza, studi professionali, agenzie per il lavoro, associazioni no profit e servizi di consulenza alle imprese. Inoltre, grazie al riconoscimento dei crediti formativi per l’accesso alla laurea magistrale LM‑51 in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, il percorso rappresenta un ponte valido per chi intende proseguire con la formazione accademica in ambito psicologico.
- Completamento dei moduli didattici previsti dal piano formativo, con il conseguimento dei crediti in ciascuna disciplina
- Partecipazione alle attività formative, esercitazioni e laboratori secondo le modalità telematiche del corso
- Superamento delle verifiche intermedie e delle prove di valutazione previste in ciascun modulo
- Svolgimento della prova finale finale del Master
- Rispetto delle scadenze e delle modalità di consegna richieste dalla piattaforma e dal regolamento interno
Perché scegliere Pegaso
Onsense Academy, il tuo polo didattico accreditato da Multiversity (Università Telematica Pegaso; Università Mercatorum, Università San Raffaele) Situata a Giarre, nella città metropolitana di Catania, Onsense Academy è il tuo punto di riferimento per l’orientamento universitario e la formazione continua.
Università Telematica Pegaso, scelta da oltre 100.000 studenti, offre un’esperienza formativa unica in Italia, grazie alla qualità della didattica e alla flessibilità dell’apprendimento online. Con Pegaso, puoi studiare quando e dove vuoi, senza rinunciare all’eccellenza.
Con più di 80 sedi in tutta Italia per sostenere gli esami, una vasta offerta formativa, agevolazioni economiche e oltre 1200 convenzioni con le principali aziende italiane, Pegaso è l’università perfetta per ogni esigenza.
Contattaci subito per ricevere informazioni sull'offerta formativa e sulle agevolazioni economiche disponibili!
Università riconosciuta dal MIUR
Orientamento formativo gratuito
Iscrizione facile e veloce
Riconoscimenti CFU
Risparmia sull’iscrizione
Esami in 90+ sedi
Soddisfazione
Sedi d'esame
Enti convenzionati
Iscritti
Vuoi saperne di più sui nostri corsi, costi e agevolazioni?
Oppure chiama il numero verde
800 800 440Compila il form, ti contatteremo al più presto!
Oppure chiama il numero verde
800 800 440