Corso di Perfezionamento Approccio Multidisciplinare Alle Cefalee: Aspetti Psicologici, Gestionali E Educativo/Riabilitativi
Compila il form per richiedere informazioni, sarai ricontattato dall’ufficio orientamento del Polo Universitario Onsense Academy

Durata
CFU
Retta a partire da
Codice Corso
Chiama il numero verde richiedere informazioni
800 800 440Il corso di perfezionamento "Approccio Multidisciplinare alle Cefalee: Aspetti Psicologici, Gestionali e Educativo/Riabilitativi", si propone di offrire una formazione completa e integrata sulla gestione delle cefalee. Si rivolge a professionisti della salute interessati ad approfondire le conoscenze su questo disturbo attraverso un approccio multidisciplinare, che include aspetti psicologici, gestionali e riabilitativi. Il programma è strutturato in moduli che combinano lezioni teoriche e pratiche, favorendo l'apprendimento di competenze necessarie per la diagnosi, trattamento e gestione delle cefalee nei vari contesti clinici e sociali.
Chiama il numero verde richiedere informazioni
800 800 440- Laurea in Medicina e Chirurgia.
- Laurea in Psicologia.
- Laurea in Fisioterapia.
- Altri titoli di laurea attinenti, previa valutazione dei requisiti da parte della commissione.
Il corso mira a fornire una formazione approfondita per la gestione multidisciplinare delle cefalee, un disturbo che influisce significativamente sulla qualità della vita. I partecipanti acquisiranno competenze avanzate nella diagnosi e trattamento, con un'attenzione particolare agli aspetti psicologici e gestionali. Il percorso formativo include anche tecniche riabilitative ed educative, fondamentali per un approccio olistico al paziente. L'obiettivo finale è formare professionisti capaci di offrire interventi efficaci e personalizzati, migliorando l'efficacia terapeutica e il benessere del paziente.
I partecipanti al corso potranno applicare le competenze acquisite in contesti clinici e riabilitativi, lavorando in ambiti come centri specializzati per il trattamento delle cefalee, reparti ospedalieri di neurologia e centri di riabilitazione. Potranno inoltre collaborare con team multidisciplinari in strutture sanitarie pubbliche o private, contribuendo alla gestione integrata dei pazienti con cefalee croniche. Le conoscenze acquisite saranno utili anche per chi opera in ambito educativo e di prevenzione, sia a livello clinico che comunitario.
- Effettuare la preiscrizione sul portale del Consorzio Universitario Humanitas.
- Procedere con l'immatricolazione sul portale dell'Università Telematica San Raffaele.
- Inserire il numero di matricola ricevuto dall'Ateneo sul portale del Consorzio Universitario Humanitas.
Piani di studio
Il Master online si compone dei seguenti indirizzi illustrati di seguito
Perché scegliere Pegaso
Onsense Academy, il tuo polo didattico accreditato da Multiversity (Università Telematica Pegaso; Università Mercatorum, Università San Raffaele) Situata a Giarre, nella città metropolitana di Catania, Onsense Academy è il tuo punto di riferimento per l’orientamento universitario e la formazione continua.
Università Telematica Pegaso, scelta da oltre 100.000 studenti, offre un’esperienza formativa unica in Italia, grazie alla qualità della didattica e alla flessibilità dell’apprendimento online. Con Pegaso, puoi studiare quando e dove vuoi, senza rinunciare all’eccellenza.
Con più di 80 sedi in tutta Italia per sostenere gli esami, una vasta offerta formativa, agevolazioni economiche e oltre 1200 convenzioni con le principali aziende italiane, Pegaso è l’università perfetta per ogni esigenza.
Contattaci subito per ricevere informazioni sull'offerta formativa e sulle agevolazioni economiche disponibili!
Università riconosciuta dal MIUR
Orientamento formativo gratuito
Iscrizione facile e veloce
Riconoscimenti CFU
Risparmia sull’iscrizione
Esami in 90+ sedi
Iscritti
Enti convenzionati
Sedi d'esame
Soddisfazione
Vuoi saperne di più sui nostri corsi, costi e agevolazioni?
Oppure chiama il numero verde
800 800 440Compila il form, ti contatteremo al più presto!
Oppure chiama il numero verde
800 800 440