Corso Alta Formazione Tecnico del Movimento Terapeutico: Strategie per le Malattie Neurodegenerative
Compila il form per richiedere informazioni, sarai ricontattato dall’ufficio orientamento del Polo Universitario Onsense Academy

Durata
CFU
Retta a partire da
Codice Corso
Chiama il numero verde richiedere informazioni
800 800 440Nell’ambito delle Scienze Motorie e del Movimento, questo corso si rivolge a professionisti e studenti interessati ad approfondire le metodologie di allenamento e di intervento motorio dedicate a persone affette da malattie neurodegenerative. Il Tecnico del Movimento Terapeutico è una figura altamente specializzata nella progettazione e nell’applicazione di protocolli motori specifici, calibrati su soggetti con patologie neurodegenerative, sia congenite che acquisite. L’obiettivo formativo è sviluppare esperti capaci di creare programmi motori personalizzati mirati a preservare e potenziare le capacità motorie e funzionali del paziente. Questo approccio favorisce il benessere psicofisico e l’autonomia funzionale, sostenendo l’equilibrio tra supporto fisico ed emotivo nel contesto della malattia.
Chiama il numero verde richiedere informazioni
800 800 440- Laurea triennale o magistrale in Scienze Motorie.
- Diploma ISEF.
- Lauree affini (ad es. ambiti attigui alle Scienze Motorie).
- Possibili tecnici con qualifiche federali valutati da commissione ad hoc (in base a titoli, qualifiche federali ed esperienza professionale).
- Certificato di idoneità sportiva secondo normative vigenti.
Il corso intende fornire conoscenze teoriche approfondite sui meccanismi neurofisiologici alla base delle malattie neurodegenerative e illustrare il ruolo fondamentale dell’esercizio fisico nel loro trattamento. Le competenze applicative previste includono l’esecuzione, valutazione e personalizzazione di esercizi mirati al miglioramento di forza, equilibrio, coordinazione e mobilità. Il percorso prevede lo sviluppo di abilità analitiche critiche per comprendere contesti di applicazione e limiti dell’allenamento funzionale, a seconda degli stadi di malattia. Saranno sviluppati strumenti di programmazione per la creazione di protocolli adattati a età, condizioni cliniche, stile di vita e abilità residue del paziente, nonché abilità comunicative per collaborare efficacemente in equipe multidisciplinari. Infine, il tecnico acquisirà competenze per informare e sensibilizzare caregiver e famiglie circa l’importanza del movimento terapeutico nella gestione della malattia.
Il corso forma una figura operativa esperta nella realizzazione di protocolli motori terapeutici, rivolta a team multidisciplinari (come fisioterapisti, neurologi e terapisti occupazionali). Questa figura può operare in strutture sanitarie, centri di riabilitazione, palestre terapeutiche, associazioni per malattie neurodegenerative o in ambito domiciliare, con il fine di migliorare il benessere motorio e funzionale delle persone affette da malattie neurodegenerative. L'approccio specialistico consente di applicare interventi motori individualizzati volti a mantenere o potenziare l’autonomia del paziente. Si tratta dunque di un profilo professionale operativo e tecnico, non di uno “status accademico” come “laureato” o “diplomato”, orientato all’attività pratica e alla collaborazione sanitaria, in grado di integrarsi nei percorsi riabilitativi e di sostegno delle persone in condizioni neurodegenerative.
- Laureati o studenti dei corsi di studio universitari in Scienze Motorie (laurea triennale o magistrale), diplomati ISEF e lauree affini.
- L’ammissione dei tecnici federali sarà deliberata da una apposita commissione didattica che ne valuterà i titoli di studio conseguiti, le qualifiche federali e l’esperienza professionale.
- Possesso del certificato di idoneità sportiva, rilasciato secondo la normativa vigente.
- I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di iscrizione al Corso.
Perché scegliere Pegaso
Onsense Academy, il tuo polo didattico accreditato da Multiversity (Università Telematica Pegaso; Università Mercatorum, Università San Raffaele) Situata a Giarre, nella città metropolitana di Catania, Onsense Academy è il tuo punto di riferimento per l’orientamento universitario e la formazione continua.
Università Telematica Pegaso, scelta da oltre 100.000 studenti, offre un’esperienza formativa unica in Italia, grazie alla qualità della didattica e alla flessibilità dell’apprendimento online. Con Pegaso, puoi studiare quando e dove vuoi, senza rinunciare all’eccellenza.
Con più di 80 sedi in tutta Italia per sostenere gli esami, una vasta offerta formativa, agevolazioni economiche e oltre 1200 convenzioni con le principali aziende italiane, Pegaso è l’università perfetta per ogni esigenza.
Contattaci subito per ricevere informazioni sull'offerta formativa e sulle agevolazioni economiche disponibili!
Università riconosciuta dal MIUR
Orientamento formativo gratuito
Iscrizione facile e veloce
Riconoscimenti CFU
Risparmia sull’iscrizione
Esami in 90+ sedi
Iscritti
Enti convenzionati
Sedi d'esame
Soddisfazione
Vuoi saperne di più sui nostri corsi, costi e agevolazioni?
Oppure chiama il numero verde
800 800 440Compila il form, ti contatteremo al più presto!
Oppure chiama il numero verde
800 800 440