Diventa Specialista nel Sostegno con i
Nuovi Percorsi di specializzazione per docenti
Scade tra
Giorni 0
Ore 0
Minuti 0
Secondi 0

1
Durata
364048
CFU
900€
Retta a partire da
Una formazione mirata per chi ha esperienza nella scuola
Hai maturato almeno tre anni di servizio su posto di sostegno oppure possiedi un titolo di specializzazione conseguito all’estero non ancora riconosciuto in Italia?
I nuovi percorsi formativi promossi da INDIRE rappresentano un’occasione concreta per ottenere un’abilitazione riconosciuta per l’insegnamento sul sostegno. L’iniziativa nasce per valorizzare l’esperienza professionale maturata sul campo e rispondere alla crescente richiesta di docenti qualificati per l’inclusione scolastica.
Un’opportunità abilitante per due categorie di docenti
I percorsi si rivolgono a:
-Docenti con almeno tre anni di servizio su posto di sostegno, anche non continuativi, svolti nei cinque anni precedenti, in scuole statali o paritarie, nel medesimo grado di istruzione.
-Docenti in possesso di un titolo di specializzazione estero, ottenuto presso università legalmente riconosciute nell’UE, con almeno 1500 ore di formazione o 60 CFU, che abbiano presentato istanza di riconoscimento ancora pendente o oggetto di contenzioso entro il 1° giugno 2024.
Percorsi approvati per una scuola più inclusiva
La nuova offerta formativa, supportata dal Comitato tecnico-scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, sarà attivata ufficialmente con il decreto interministeriale previsto dal Decreto-Legge 71/2024 (art. 6 e 7).
Caratteristiche comuni dei percorsi
Modalità didattica: interamente online, con attività sincrone; è ammessa la modalità asincrona fino al 10% del monte ore. I laboratori si svolgono in presenza.
Valutazione: esami in presenza con voto in trentesimi (superamento con almeno 18/30)
Esame finale: colloquio in presenza su un elaborato scritto riguardante un caso pratico legato all’esperienza del corsista, con particolare attenzione all’approccio didattico, metodologico e all’uso di strumenti digitali per l’inclusione.
Titolo rilasciato:
-se rilasciato da INDIRE: abilitazione nazionale per l’insegnamento sul sostegno;
-se rilasciato da un’università: titolo universitario riconosciuto per l’insegnamento sul sostegno.
Prova Finale
Costi e Modalità di Pagamento
Costo:
il costo del percorso è di 1.300 euro.
Costo:
€ 1.500 per coloro che devono conseguire 48 crediti;
€ 900 per coloro che devono conseguire 36 crediti.
Tempo rimanente per la candidatura
0
Giorni0
Ore0
Minuti0
SecondiProcedura per candidarsi
Cerchi maggiori informazioni?
Contattaci!